Skip to main content

Invisibili uomini persi. Amici miei.

 12,00

Tasse incluse

La dolente ma propositiva narrazione esperenziale -ed a tratti quasi diaristica- di don Tiziano Soldavini, Invisibili Uomini persi Amici miei, é uno scritto che esprime una così candida fiducia in Dio, e così piena, che non potrà  non toccare i cuori a molti, anche tra gli scettici ed increduli.

1000 disponibili

Descrizione

La dolente ma propositiva narrazione esperenziale -ed a tratti quasi diaristica- di don Tiziano Soldavini, Invisibili Uomini persi Amici miei, è uno scritto che esprime una così candida fiducia in Dio, e così piena, che non potrà non toccare i cuori a molti, anche tra gli scettici ed increduli.

Un libro che dimostra la sua necessità raccontando con umiltà ed estrema vitalità evangelica il percorso che gli agiati, i più fortunati sulla terra quindi, tendono a misconoscere, discostandosi come fanno dalla miseria (anche -se non soprattutto- morale) in special modo quando appare loro troppo vicina, unendosi, in tal caso, in un sussiego ostile (come direbbe Fogazzaro) stringendosi l’uno all’altro aiutandosi piuttosto a tenerla dietro.

In altre parole, ignorandola, degnandosi, di quando in quando, di mostrare solo un po’ di compassione e carità, escludendo, di fatto, dal proprio orizzonte di riferimento tutte quelle voci di cuori muti cui il mondo è amaramente avverso (per rimanere nella fabbrica dello scrittore vicentino).

Un libro che dagli altri (nessuno escluso) trae la sua linfa vitale ed agli altri è dedicato. Un libro fatto di molte Parole (illuminate dalla Parola) che lastricano altri sentieri, quelli che, soltanto a volerlo, portano a quella piena resurrezione che oltrepassa persino una sia pur momentanea (ed auspicabile anch’essa) restituzione alla vita.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Invisibili uomini persi. Amici miei.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1
    1
    Il tuo carrello
    Alienazione. La condizione dell'uomo disorientato
     13,00