Descrizione
Gli intensi sviluppi che hanno caratterizzato il mondo scientifico e tecnologico negli ultimi decenni hanno modificato radicalmente il volto della società contemporanea, indirizzandola verso dimensioni post-moderne e qualificandola come organizzazione sociale complessa e in rapida transizione. L’informatica, la telematica, la robotica, la microelettronica, l’ingegneria genetica… hanno conosciuto uno sviluppo vertiginoso, producendo notevoli conseguenze in diversi settori dell’attività umana, da quello della produzione e del mercato del lavoro e delle professioni a quello della comunicazione e della cultura. Altre conseguenze hanno riguardato il costume, gli stili di vita, i comportamenti, i valori. A proposito di questi ultimi, la loro relativizzazione ha fatto dire a qualcuno che ormai si vive in un mondo dalla “scarsità cronica di verità”, che ha perso alcuni dei punti di riferimento essenziali che hanno fatto la storia della civiltà occidentale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.