Skip to main content

Gigi Proietti sul palcoscenico dell’Umbria

 15,00

Tasse incluse

Gigi Proietti sul palcoscenico dell’Umbria di Mara Quadraccia

1000 disponibili

Descrizione

“Ho il vizio dell’Umbria (…) Si chiamaRomano mio padre, ha ottancinque anni ed è di Porchiano del Monte (…). A Roma sono nato io… ma Porchiano, l’Umbria fanno parte delle cose tenere della mia vita”.

Gigi Proietti, artista poliedrico, erede dei grandi mattatori del palcoscenico, da Petrolini a Gassman, ha sempre mantenuto vivo il legame con la terra d’origine dei suoi genitori, fonte di grande lezione di saggezza e misura antica. Il suggestivo borgo dell’Amerino è stato rifugio durante la guerra, quando l’attore era ancora un bambino, poi è divenuto terra d’elezione in cui trascorrere parentesi di vita fuori dal caos frenetico della Capitale. Infine, da attore, ha restituito la sua arte – nei teatri delle maggiori citta del Cuore verde d’Italia – a quella terra che, inevitabilmente, lo ha ispirato. Proietti considerava, infatti, Porchiano un palcoscenico sul quale ogni personaggio recitava la sua parte, come in una commedia: il postino, il prete, la fornaia, il dottore, il maestro… con i vicoli e le botteghe a fare da scenografia. Un ambiente in cui le difficoltà della vita venivano superate con la forza dell’ironia. Mara Quadraccia, in questo libro, raccoglie aneddoti e testimonianze, memorie preziosissime che, altrimenti, sarebbero inevitabilmente svanite con lo scorrere del tempo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gigi Proietti sul palcoscenico dell’Umbria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo