Skip to main content

Si sta facendo tardi

 12,00

Tasse incluse

Tutti i personaggi di questo libro sono impegnati a confrontarsi con il tempo: il tempo delle vicende vissute e quello della memoria, dei sentimenti, della coscienza. Tutti sono visti attraverso gli occhi di una donna che quotidianamente affronta un lungo viaggio in metro.

1000 disponibili

Descrizione

Tutti i personaggi di questo libro sono impegnati a confrontarsi con il tempo: il tempo delle vicende vissute e quello della memoria, dei sentimenti, della coscienza. Tutti sono visti attraverso gli occhi di una donna che quotidianamente affronta un lungo viaggio in metro.
Così come era solita fare da bambina, la donna, guardando la varia umanità  che la circonda, prova ad immaginare la loro vita, la costruisce. Compaiono di fronte ai nostri occhi una madre ex anoressica, un ex partigiano con molti morti sulla coscienza, un marito infedele e tanti altri personaggi. Ci chiedono di ascoltarli, di ascoltare le loro storie, le loro paure, i loro peccati. Come in un caleidoscopio, dove le forme singole compongono in prospettiva la figura maggiore, i personaggi di questo libro disegnano l’indicibile volto di un periodo: il nostro, quello che stiamo vivendo. Impietoso, frettoloso, fatto di un tempo fluido che ci inghiotte e ci fagocita perché per tutt si sta facendo tardi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Si sta facendo tardi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo