Skip to main content

A Pinocchio. Una sera dietro casa del Carducci – Poesie – di Alessio Antimi

 10,00

Tasse incluse

Campagna umbra, tradizione romanesca e saggezza popolare: questi  elementi convivono armonicamente nelle poesie del nostro autore che riesce a conciliarli e utilizzarli a proprio vantaggio

1000 disponibili

Descrizione

Campagna umbra, tradizione romanesca e saggezza popolare: questi  elementi convivono armonicamente nelle poesie del nostro autore che riesce a conciliarli e utilizzarli a proprio vantaggio. Alessio, come un moderno Orwell, prende infatti gli animali e il mondo agreste, di cui é appassionato fin da bambino, e li utilizza come protagonisti delle sue poesie per comunicare una morale, la sua morale.La morale finale ha come fondamento la tradizione e la saggezza popolari, che vengono spesso integrate e rielaborate con esperienze di vita personali.Il risultato sono dei componimenti originali, simpatici, schietti. Lo stile richiama po’ Trilussa e i suoi celebri scritti dialettali, mentre la metrica, talvolta, é un po’ imprecisa, perché queste sono poesie spesso scritte di getto, spontanee. A volte l’ispirazione arriva durante una cena fra amici, come molte se ne fanno in un paesino di provincia; altre volte, l’osservazione diretta di episodi e comportamenti umani in tutta la loro contraddittorietà  può spingere Alessio a scrivere qualche verso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A Pinocchio. Una sera dietro casa del Carducci – Poesie – di Alessio Antimi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al catalogo